Cifre degli ultimi cinque anni
Cifre relative (XLS)| 
			 2018  | 
		
			 2019  | 
		
			 2020  | 
		
			 2021  | 
		
			 2022  | 
	||||||||
| 
			 Risultato  | 
		||||||||||||
| 
			 Ricavi d’esercizio  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 7’254  | 
		
			 7’168  | 
		
			 6’548  | 
		
			 6’877  | 
		
			 6’859  | 
	||||||
| 
			 conseguiti sul libero mercato  | 
		
			 % dei ricavi d’esercizio  | 
		
			 84,8  | 
		
			 85,4  | 
		
			 84,8  | 
		
			 86,1  | 
		
			 86,0  | 
	||||||
| 
			 conseguiti all’estero 1  | 
		
			 % dei ricavi d’esercizio  | 
		
			 14,6  | 
		
			 14,8  | 
		
			 9,5  | 
		
			 9,1  | 
		
			 9,9  | 
	||||||
| 
			 Risultato d’esercizio  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 505  | 
		
			 450  | 
		
			 258  | 
		
			 515 2  | 
		
			 358  | 
	||||||
| 
			 conseguito sul libero mercato  | 
		
			 % del risultato d’esercizio  | 
		
			 72,5  | 
		
			 75,1  | 
		
			 68,2  | 
		
			 79,8  | 
		
			 87,7  | 
	||||||
| 
			 Utile del gruppo  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 404  | 
		
			 255  | 
		
			 178  | 
		
			 452 2, 3  | 
		
			 295  | 
	||||||
| 
			 Capitale proprio  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 6’759  | 
		
			 6’834  | 
		
			 6’906  | 
		
			 8’918 3  | 
		
			 9’884  | 
	||||||
| 
			 Creazione di valore  | 
		||||||||||||
| 
			 Valore aggiunto aziendale  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 – 24  | 
		
			 – 17  | 
		
			 – 125  | 
		
			 – 8 2, 4  | 
		
			 – 96  | 
	||||||
| 
			 Creazione di valore aggiunto  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 4’613  | 
		
			 4’616  | 
		
			 4’180  | 
		
			 4’376 2  | 
		
			 4’296  | 
	||||||
| 
			 per il personale  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 3’802  | 
		
			 3’764  | 
		
			 3’529  | 
		
			 3’448 2  | 
		
			 3’496  | 
	||||||
| 
			 per i finanziatori terzi  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 48  | 
		
			 75  | 
		
			 50  | 
		
			 44  | 
		
			 66  | 
	||||||
| 
			 per l’amministrazione pubblica  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 42  | 
		
			 32  | 
		
			 28  | 
		
			 55  | 
		
			 37  | 
	||||||
| 
			 per la proprietaria  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 200  | 
		
			 50  | 
		
			 50  | 
		
			 50  | 
		
			 50  | 
	||||||
| 
			 per l’azienda  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 521  | 
		
			 695  | 
		
			 523  | 
		
			 779  | 
		
			 647  | 
	||||||
| 
			 Impieghi  | 
		||||||||||||
| 
			 Organico (senza personale in formazione)  | 
		
			 unità di personale  | 
		
			 39’932  | 
		
			 39’670  | 
		
			 32’696  | 
		
			 33’207  | 
		
			 34’072  | 
	||||||
| 
			 Personale in formazione in Svizzera  | 
		
			 persone  | 
		
			 2’001  | 
		
			 1’894  | 
		
			 1’863  | 
		
			 1’860  | 
		
			 1’839  | 
	||||||
| 
			 Impieghi nelle regioni periferiche 5  | 
		
			 persone  | 
		
			 16’765  | 
		
			 16’073  | 
		
			 15’655  | 
		
			 16’660  | 
		
			 16’224  | 
	||||||
| 
			 Tasso di fluttuazione (partenze volontarie)  | 
		
			 in % dell’organico medio  | 
		
			 5,5  | 
		
			 5,1  | 
		
			 4,1  | 
		
			 5,0  | 
		
			 6,2  | 
	||||||
| 
			 Licenziamenti dettati da motivi economici  | 
		
			 persone  | 
		
			 152  | 
		
			 105  | 
		
			 73  | 
		
			 102  | 
		
			 32  | 
	||||||
| 
			 Rapporti d’impiego, salari e indennità  | 
		||||||||||||
| 
			 Assunzione in base al CCL Posta  | 
		
			 unità di personale in %  | 
		
			 85,2  | 
		
			 86,1  | 
		
			 85,8  | 
		
			 86,2  | 
		
			 86,7  | 
	||||||
| 
			 Salario minimo CCL Posta 6  | 
		
			 CHF all’anno  | 
		
			 47’620  | 
		
			 47’620  | 
		
			 47’820  | 
		
			 50’451  | 
		
			 50’653  | 
	||||||
| 
			 Salario medio del personale  | 
		
			 CHF all’anno  | 
		
			 83’383  | 
		
			 82’741  | 
		
			 83’636  | 
		
			 84’490  | 
		
			 84’629  | 
	||||||
| 
			 Remunerazione media dei membri della Direzione del gruppo  | 
		
			 CHF all’anno  | 
		
			 588’916  | 
		
			 582’289  | 
		
			 575’822  | 
		
			 583’501  | 
		
			 575’349  | 
	||||||
| 
			 Forbice salariale 7  | 
		
			 fattore  | 
		
			 7,1  | 
		
			 7,0  | 
		
			 6,9  | 
		
			 6,9  | 
		
			 6,8  | 
	||||||
| 
			 Gestione della salute  | 
		||||||||||||
| 
			 Infortuni professionali  | 
		
			 quantità ogni 100 unità di personale  | 
		
			 6,0  | 
		
			 6,4  | 
		
			 6,1  | 
		
			 7,4  | 
		
			 7,0  | 
	||||||
| 
			 Giorni di assenza dovuti a malattie e infortuni  | 
		
			 giorni per collaboratrice/collaboratore  | 
		
			 13,1  | 
		
			 13,3  | 
		
			 13,3  | 
		
			 14,0  | 
		
			 15,8  | 
	||||||
| 
			 Diversità  | 
		||||||||||||
| 
			 Donne  | 
		
			 % di persone  | 
		
			 46,3  | 
		
			 45,0  | 
		
			 44,1  | 
		
			 43,0  | 
		
			 42,0  | 
	||||||
| 
			 Nazioni rappresentate  | 
		
			 quantità  | 
		
			 138  | 
		
			 140  | 
		
			 142  | 
		
			 143  | 
		
			 147  | 
	||||||
| 
			 Donne nel Consiglio di amministrazione  | 
		
			 %  | 
		
			 33,3  | 
		
			 33,3  | 
		
			 33,3  | 
		
			 33,3  | 
		
			 40,0  | 
	||||||
| 
			 Donne nella Direzione del gruppo  | 
		
			 %  | 
		
			 22,9  | 
		
			 11,1  | 
		
			 11,1  | 
		
			 22,2  | 
		
			 22,2  | 
	||||||
| 
			 Donne nei quadri superiori  | 
		
			 %  | 
		
			 16,0  | 
		
			 17,1  | 
		
			 19,8  | 
		
			 21,6  | 
		
			 22,6  | 
	||||||
| 
			 Donne nei quadri medi e inferiori  | 
		
			 %  | 
		
			 23,2  | 
		
			 23,8  | 
		
			 22,3  | 
		
			 22,8  | 
		
			 21,8  | 
	||||||
| 
			 Demografia  | 
		||||||||||||
| 
			 Età media del personale  | 
		
			 anni  | 
		
			 46,1  | 
		
			 46,1  | 
		
			 46,0  | 
		
			 45,8  | 
		
			 45,8  | 
	||||||
| 
			 Consumo di risorse 8  | 
		||||||||||||
| 
			 Fabbisogno energetico  | 
		
			 GWh  | 
		
			 1’479  | 
		
			 1’538  | 
		
			 1’495  | 
		
			 1’778  | 
		
			 1’800  | 
	||||||
| 
			 fabbisogno energetico all’interno della Posta  | 
		
			 GWh  | 
		
			 902  | 
		
			 875  | 
		
			 850  | 
		
			 915  | 
		
			 917  | 
	||||||
| 
			 da fonti rinnovabili  | 
		
			 %  | 
		
			 20,4  | 
		
			 20,2  | 
		
			 20,1  | 
		
			 19,1  | 
		
			 19,1  | 
	||||||
| 
			 fabbisogno energetico all’esterno della Posta  | 
		
			 GWh  | 
		
			 578  | 
		
			 663  | 
		
			 645  | 
		
			 863  | 
		
			 883  | 
	||||||
| 
			 Impatto climatico (Scope 1–3) 8  | 
		||||||||||||
| 
			 Impatto climatico Scope 1+2 (attività proprie)  | 
		
			 t di CO2 equivalenti  | 
		
			 212’584  | 
		
			 191’014  | 
		
			 185’794  | 
		
			 201’829  | 
		
			 202’979  | 
	||||||
| 
			 Impatto climatico Scope 3 (resto della catena di creazione del valore)  | 
		
			 t di CO2 equivalenti  | 
		
			 227’371  | 
		
			 248’132  | 
		
			 242’573  | 
		
			 1’898’140  | 
		
			 1’906’549  | 
	||||||
1 Valore 2021 rettificato (cfr. allegato alla chiusura annuale del gruppo 2022, punto 6.6, «Informazioni geografiche»)
2 Valori 2021 normalizzati (cfr. sezione «Effetto straordinario 2021», pag. 46 del Rapporto finanziario)
3 Valore 2021 rettificato (cfr. allegato alla chiusura annuale del gruppo 2022, punto 6.6, «Informazioni geografiche»)
4 Valore rettificato in seguito a una rielaborazione del metodo di calcolo. I valori relativi agli anni dal 2018 al 2020 non sono confrontabili con quelli degli anni 2021 e 2022.
5 La definizione dei comuni rurali è stata adeguata sulla base del nuovo rilevamento, a partire dal 2022 e con effetto retroattivo per il 2021, ed è conforme a quanto previsto dall’Ordinanza sulla politica regionale della SECO. I valori relativi agli anni dal 2018 al 2020 non sono confrontabili con quelli del 2021 e del 2022.
6 Il valore presentato fino al 2020 corrisponde al salario minimo versato a collaboratrici e collaboratori di 18 anni che non hanno ancora concluso l’apprendistato. A partire dal 2021 viene presentato il salario minimo corrisposto al personale residente in comuni lontani dai centri urbani (regione D).
7 Fattore = retribuzione media dei membri della Direzione del gruppo rispetto al salario medio del personale.
8 L’anno 2021 funge da anno di riferimento per gli obiettivi climatici 2030/2040. Per questa ragione i valori sono stati ricalcolati con effetto retroattivo al fine di includere le acquisizioni e le vendite di società del gruppo o eventuali modifiche nella qualità dei dati. I valori relativi agli anni dal 2018 al 2020 non sono confrontabili con quelli degli anni 2021 e 2022.