Nell’anno di esercizio 2019 la Posta ha conseguito un risultato più basso rispetto al 2018. L’utile del gruppo, pari a 255 milioni franchi è inferiore di 149 milioni. Il risultato d’esercizio ha registrato un calo di 55 milioni di franchi, attestandosi a 450 milioni. La flessione del risultato si è rivelata in linea con le nostre aspettative, alla luce di un contesto difficile: nei mercati chiave della Posta continuano infatti a persistere condizioni quadro problematiche.
Maggiori informazioni
| 
			 2015  | 
		
			 2016  | 
		
			 2017  | 
		
			 2018  | 
		
			 2019  | 
	||||||||
| 
			 Risultato  | 
		||||||||||||
| 
			 Ricavi d’esercizio  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 8’224  | 
		
			 8’188  | 
		
			 8’064  | 
		
			 7’254 1  | 
		
			 7’164  | 
	||||||
| 
			 conseguiti sul libero mercato  | 
		
			 % dei ricavi d’esercizio  | 
		
			 85,1  | 
		
			 85,8  | 
		
			 85,7  | 
		
			 84,8  | 
		
			 85,4  | 
	||||||
| 
			 conseguiti all’estero e in zone transforntaliere  | 
		
			 % dei ricavi d’esercizio  | 
		
			 14,0  | 
		
			 13,7  | 
		
			 14,3  | 
		
			 14,6  | 
		
			 14,8  | 
	||||||
| 
			 Risultato d’esercizio  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 823  | 
		
			 704  | 
		
			 718  | 
		
			 505 1  | 
		
			 450  | 
	||||||
| 
			 conseguito sul libero mercato  | 
		
			 % del risultato d’esercizio  | 
		
			 87,0  | 
		
			 93,5  | 
		
			 86,7  | 
		
			 72,5  | 
		
			 75,1  | 
	||||||
| 
			 conseguito all’estero e in zone transfrontaliere  | 
		
			 % del risultato d’esercizio  | 
		
			 6,9  | 
		
			 9,1  | 
		
			 11,4  | 
		
			 18,0  | 
		
			 14,9  | 
	||||||
| 
			 Utile del gruppo  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 645  | 
		
			 558  | 
		
			 527  | 
		
			 404 1  | 
		
			 255  | 
	||||||
| 
			 Capitale proprio  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 4’385  | 
		
			 4’744  | 
		
			 6’583  | 
		
			 6’759 1  | 
		
			 6’834  | 
	||||||
| 
			 Creazione di valore  | 
		||||||||||||
| 
			 Valore aggiunto aziendale  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 169  | 
		
			 122  | 
		
			 102  | 
		
			 – 24 1  | 
		
			 – 17  | 
	||||||
| 
			 Creazione di valore aggiunto  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 5’193  | 
		
			 5’145  | 
		
			 5’143  | 
		
			 4’613 1  | 
		
			 4’616  | 
	||||||
| 
			 per i collaboratori  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 4’074  | 
		
			 4’034  | 
		
			 3’989  | 
		
			 3’802 1  | 
		
			 3’764  | 
	||||||
| 
			 per i finanziatori terzi  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 69  | 
		
			 64  | 
		
			 48  | 
		
			 48 1  | 
		
			 75  | 
	||||||
| 
			 per l’amministrazione pubblica  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 94  | 
		
			 118  | 
		
			 63  | 
		
			 42 1  | 
		
			 32  | 
	||||||
| 
			 per l’azionista unico  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 200  | 
		
			 200  | 
		
			 200  | 
		
			 200  | 
		
			 50  | 
	||||||
| 
			 per l’azienda  | 
		
			 mln di CHF  | 
		
			 756  | 
		
			 729  | 
		
			 843  | 
		
			 521 1  | 
		
			 695  | 
	||||||
| 
			 Impieghi  | 
		||||||||||||
| 
			 Organico (senza personale in formazione)  | 
		
			 unità di personale  | 
		
			 44’131  | 
		
			 43’485  | 
		
			 42’316  | 
		
			 39’932 2  | 
		
			 39’670  | 
	||||||
| 
			 Personale in formazione in Svizzera  | 
		
			 persone  | 
		
			 2’077  | 
		
			 2’118  | 
		
			 2’115  | 
		
			 2’001  | 
		
			 1’894  | 
	||||||
| 
			 Impieghi nelle regioni periferiche  | 
		
			 persone  | 
		
			 18’633  | 
		
			 18’176  | 
		
			 17’640  | 
		
			 16’765  | 
		
			 16’073  | 
	||||||
| 
			 Tasso di fluttuazione (partenze volontarie)  | 
		
			 in % dell’organico medio  | 
		
			 3,8  | 
		
			 4,0  | 
		
			 4,8  | 
		
			 5,5  | 
		
			 5,1  | 
	||||||
| 
			 Licenziamenti dettati da motivi economici  | 
		
			 persone  | 
		
			 78  | 
		
			 84  | 
		
			 161  | 
		
			 152  | 
		
			 105  | 
	||||||
| 
			 Rapporti d’impiego, salari e indennità  | 
		||||||||||||
| 
			 Assunzione in base al CCL Posta  | 
		
			 unità di personale in %  | 
		
			 89,6  | 
		
			 85,6  | 
		
			 85,6  | 
		
			 85,2  | 
		
			 86,1  | 
	||||||
| 
			 Salario minimo CCL Posta  | 
		
			 CHF all’anno  | 
		
			 47’620  | 
		
			 47’620  | 
		
			 47’620  | 
		
			 47’620  | 
		
			 47’620  | 
	||||||
| 
			 Salario medio dei collaboratori  | 
		
			 CHF all’anno  | 
		
			 83’472  | 
		
			 82’231  | 
		
			 83’178  | 
		
			 83’383  | 
		
			 82’741  | 
	||||||
| 
			 Remunerazione media dei membri della Direzione del gruppo  | 
		
			 CHF all’anno  | 
		
			 591’574  | 
		
			 588’377  | 
		
			 559’044  | 
		
			 588’916  | 
		
			 582’289  | 
	||||||
| 
			 Forbice salariale 3  | 
		
			 fattore  | 
		
			 7,1  | 
		
			 7,2  | 
		
			 6,7  | 
		
			 7,1  | 
		
			 7,0  | 
	||||||
| 
			 Gestione della salute  | 
		||||||||||||
| 
			 Infortuni professionali  | 
		
			 quantità ogni 100 unità di personale  | 
		
			 6,1  | 
		
			 5,9  | 
		
			 6,5  | 
		
			 6,0  | 
		
			 6,4  | 
	||||||
| 
			 Giorni di assenza dovuti a malattie e infortuni  | 
		
			 giorni per collaboratore / trice  | 
		
			 12,4  | 
		
			 12,5  | 
		
			 12,9  | 
		
			 13,1  | 
		
			 13,3  | 
	||||||
| 
			 Diversità  | 
		||||||||||||
| 
			 Donne  | 
		
			 % di persone  | 
		
			 48,4  | 
		
			 48,1  | 
		
			 47,5  | 
		
			 46,3  | 
		
			 45,0  | 
	||||||
| 
			 Nazioni rappresentate  | 
		
			 quantità  | 
		
			 142  | 
		
			 143  | 
		
			 140  | 
		
			 138  | 
		
			 140  | 
	||||||
| 
			 Donne nel Consiglio di amministrazione  | 
		
			 %  | 
		
			 33,3  | 
		
			 33,3  | 
		
			 33,3  | 
		
			 33,3  | 
		
			 33,3  | 
	||||||
| 
			 Donne nella Direzione del gruppo  | 
		
			 %  | 
		
			 12,1  | 
		
			 11,1  | 
		
			 20,5  | 
		
			 22,9  | 
		
			 11,1  | 
	||||||
| 
			 Donne nei quadri superiori  | 
		
			 %  | 
		
			 12,3  | 
		
			 12,3  | 
		
			 13,4  | 
		
			 16,0  | 
		
			 17,1  | 
	||||||
| 
			 Donne nei quadri medi e inferiori  | 
		
			 %  | 
		
			 23,4  | 
		
			 24,2  | 
		
			 23,9  | 
		
			 23,2  | 
		
			 23,8  | 
	||||||
| 
			 Demografia  | 
		||||||||||||
| 
			 Età media del personale  | 
		
			 anni  | 
		
			 45,3  | 
		
			 45,6  | 
		
			 46,0  | 
		
			 46,1  | 
		
			 46,1  | 
	||||||
| 
			 Consumo di risorse  | 
		||||||||||||
| 
			 Fabbisogno energetico  | 
		
			 GWh  | 
		
			 1’458  | 
		
			 1’491  | 
		
			 1’453  | 
		
			 1’479  | 
		
			 1’377  | 
	||||||
| 
			 fabbisogno energetico all’interno della Posta  | 
		
			 GWh  | 
		
			 890  | 
		
			 905  | 
		
			 887  | 
		
			 902  | 
		
			 816  | 
	||||||
| 
			 da fonti rinnovabili  | 
		
			 %  | 
		
			 20,0  | 
		
			 19,3  | 
		
			 19,6  | 
		
			 20,4  | 
		
			 21,6  | 
	||||||
| 
			 fabbisogno energetico all’esterno della Posta  | 
		
			 GWh  | 
		
			 568  | 
		
			 586  | 
		
			 567  | 
		
			 578  | 
		
			 561  | 
	||||||
| 
			 Impatto climatico (margine 1–3)  | 
		||||||||||||
| 
			 Impatto climatico  | 
		
			 t di CO2 equivalenti  | 
		
			 440’728  | 
		
			 446’151  | 
		
			 436’550  | 
		
			 439’955  | 
		
			 408’784  | 
	||||||
| 
			 Aumento dell’efficienza di CO2 dal 2010 4  | 
		
			 %  | 
		
			 13,7  | 
		
			 16,5  | 
		
			 19,6  | 
		
			 20,4  | 
		
			 27,6  | 
	||||||
  | 
	||||||||||||
  | 
	||||||||||||
  | 
	||||||||||||
1 Valore rettificato (cfr. allegato alla chiusura annuale del gruppo 2019, «Principi di presentazione dei conti», «Adeguamento della presentazione dei conti» e «Attività operative cessate»)
2 Nel segmento PostMail il calcolo dell’organico medio di due società affiliate è stato convertito in impieghi a tempo pieno (escluso il personale in formazione) con un conseguente adeguamento del valore relativo al 2018. Nel segmento AutoPostale il 2018 è stato adattato per tenere conto della classificazione del gruppo CarPostal France come gruppo alienabile disponibile per la vendita e attività operativa cessata.
3 Fattore = retribuzione media dei membri della Direzione del gruppo rispetto al salario medio dei collaboratori
4 L’aumento di efficienza di CO2 è misurato come variazione dell’equivalente di CO2 per servizio di base nell’anno di esercizio rispetto all’anno di riferimento. Il servizio di base è definito secondo l’unità (invio, transazione, passeggeri-chilometro, chilometro, unità di personale ecc.).