La Posta completa la classica offerta di servizi postali con la logistica del collettame. L’importanza di questo settore di attività è diventata sempre più evidente con l’esplosione dell’e-commerce e del commercio transfrontaliero. La Posta investe in modo mirato nel mercato interno e nei paesi limitrofi, al fine di agganciare la sua logistica nazionale ai flussi internazionali di merci. In quest’ottica nel corso del 2021 ha investito in tratte commerciali rilevanti per la Svizzera. Con l’acquisizione dell’azienda basilese Otto Schmidt SA, attiva nel campo della logistica di magazzino e di trasporto, la Posta ha aumentato la sua copertura geografica nella regione di Basilea e nella Germania meridionale. Per assicurare la completa copertura anche lungo l’asse nord-sud ha invece acquistato le aziende Iemoli Trasporti S.r.l. con sede a Como, Italia, e Iemoli Trasporti SA con sede a Balerna, Svizzera. L’acquisizione di InTraLog Hermes AG con sede a Pratteln e di InTraLog Overseas AG con sede a Kloten ha invece lo scopo di incrementare la presenza nei paesi europei, anche grazie a un ampliamento delle capacità nel trasporto aereo. La Posta ha allargato la sua rete logistica anche verso est con l’acquisto di Ost-West Cargo Europe GmbH con sede a Stoccarda.
Dieter BambauerResponsabile Logistica delle merciPer far fronte alla concorrenza dobbiamo collegarci alle reti logistiche internazionali.