Mentoring: in tandem verso il successo

La Posta si batte per le pari opportunità. Dal 2017, nell’ambito del programma di mentoring interaziendale della rete Advance, mette a disposizione ogni anno almeno una persona con ruolo direttivo che funga da mentore e un’altra da allieva o allievo, assegnando loro un partner per il tandem proveniente da un’altra azienda svizzera. I mentori hanno la possibilità di condividere le loro esperienze e supportare allieve e allievi nella crescita personale e professionale. La responsabile Servizi di comunicazione della Posta Nicole Burth, che dal 2021 fa parte del Consiglio di amministrazione di Advance, spiega: «Gli individui spesso rimangono nella loro zona di comfort e non sono disposti ad accogliere altri punti di vista. È per questo che è molto importante e prezioso scambiarsi opinioni in tandem». La Posta sostiene altri progetti a favore della parità di trattamento, tra cui il FemBizSwiss Award, il Women Empowerment Day 2021 e la Sessione delle Donne 2021 organizzata dalla rete Alleanza F.

Contributo agli obiettivi di sviluppo sostenibile

Lavoro dignitoso e crescita economica

Donne e digitalizzazione

Nell’IT c’è bisogno di più quote rosa, come fruitrici, pioniere ed esperte. Il FemBizSwiss Award mostra alle donne i traguardi che possono raggiungere e le incentiva a individuare e sfruttare le opportunità offerte dalla trasformazione digitale. La Posta promuove la diversità all’interno del settore e patrocina l’iniziativa, giunta nel 2021 alla seconda edizione, come membro della giuria.