Opportunità per le giovani imprese

Con il programma Open Innovation e Corporate Venture Capital, la Posta investe in startup. «Questi investimenti sono importanti perché ci consentono di comprendere gli sviluppi del mercato e le nuove abitudini dei clienti», afferma Thierry Golliard, responsabile Open Innovation & Venturing, spiegando il background strategico dell’impegno in questo settore. «Le neoimprese possono contare sulla nostra infrastruttura e credibilità. Unendo questi punti di forza alle innovazioni tecnologiche delle startup, possiamo far decollare le idee e creare ecosistemi innovativi con un grande valore aggiunto». Un esempio tra tutti è la cooperazione con Matternet, azienda che applica la tecnologia dei droni in ambito medico e sviluppa soluzioni per trasportare vaccini e medicinali nelle località più remote.

La Posta invita le giovani imprese innovative a realizzare prototipi o a presentare le proprie soluzioni nel corso di brevi presentazioni, dette Startup Pitches, al termine delle quali ricevono il feedback dei responsabili decisionali delle unità operative del gruppo direttamente interessate. Se questi ritengono che la startup abbia la stoffa per sviluppare l’offerta della Posta, quest’ultima è pronta a investire nel lancio dell’azienda per consentirle di crescere e fare il suo ingresso nel mercato in modo agile e autonomo. In cambio la Posta punta a una partecipazione di minoranza.

venture.post.ch