Un impegno su tutta la linea per la Svizzera

Gli impegni della Posta, che spaziano dall’escursionismo al cinema, dalle attività culturali a quelle di aggregazione, puntano − proprio come l’azienda − a rafforzare il paese.

L’escursionismo è lo sport popolare per eccellenza in Svizzera. Come partner principale dell’Associazione Sentieri Svizzeri, la Posta si impegna nella gestione di una rete straordinaria di 65’000 km di percorsi. «I cartelli posti lungo i sentieri sono, come la Posta, elementi costitutivi dell’identità svizzera e della qualità e affidabilità che la contraddistinguono», afferma Melanie Schmid, responsabile Live Communications. «Sono questi i valori che ci guidano in tutte le attività di sponsoring». Anche in questo campo la Posta non perde di vista le sue responsabilità sociali e patrocina progetti sia di beneficenza sia culturali, di una certa rilevanza per la Svizzera. «In questo modo contribuiamo alla coesione sociale del paese», afferma Melanie Schmid. «Lo sponsoring concorre al posizionamento strategico della Posta e rafforza il marchio».

L’obiettivo del nostro impegno è rafforzare il paese. E lo è anche quello della Posta.

Melanie SchmidResponsabile Live Communications

L’impegno sul fronte dell’escursionismo è rivolto principalmente alle famiglie. Ogni anno l’azienda pubblica una cartina con varie escursioni in tutta la Svizzera presentate da divertenti personaggi zoomorfi: lo stambecco Hans propone tour impegnativi per i più coraggiosi, la marmotta Emma passeggiate più tranquille e la lontra Laura itinerari che includono sempre la possibilità di un bagno rigenerante. Sul sito posta.ch/escursionismo è possibile scegliere le proposte più adatte in base alla regione e alle proprie esigenze. La Posta ha istituito, infine, un premio per sovvenzionare progetti di sentieri escursionistici.

graphic graphic

Il meglio del cinema in Piazza Grande

La Posta patrocina dal 2002 il Locarno Film Festival, impegnandosi a livello regionale in Ticino e contribuendo a preservare la cultura cinefila rosso-crociata. Ogni anno, in agosto, decine di migliaia di appassionati di cinema provenienti dalla Svizzera e da tutta Europa si ritrovano in Piazza Grande. Per evitare gli spostamenti in auto, AutoPostale organizza durante la rassegna un servizio navetta. Per l’edizione 2021 la Posta ha montato una grande cornice decorata con il tipico motivo del leopardo, all’interno della quale visitatrici e visitatori hanno potuto scattare foto ricordo con vista sul Lago Maggiore da condividere su Instagram. Inoltre ha distribuito cartoline postali preaffrancate con i motivi della kermesse.

Campagna 2 × Natale

Da 25 anni, insieme alla Croce Rossa Svizzera, a SRG SSR e a Coop, la Posta è promotrice dell’iniziativa di beneficenza «2 × Natale», con cui dal 24 dicembre all’11 gennaio su tutto il territorio elvetico vengono raccolte merci da distribuire alle persone bisognose in Svizzera o donazioni da devolvere alle popolazioni dell’Europa orientale e dell’Asia centrale per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità in loco. I pacchi da donare possono essere consegnati gratuitamente in tutte le filiali della Posta (comprese quelle in partenariato) o presi in consegna a domicilio, sempre senza spese, grazie al servizio pick@home.

graphic graphic

Un museo per la comunicazione

Il Museo della comunicazione di Berna è l’unico ente museale svizzero interamente dedicato alla comunicazione, alla sua storia e alle tecnologie. Postazioni interattive e maxischermi fanno vivere a grandi e piccini esperienze uniche, che stimolano la riflessione e la discussione, mentre migliaia di oggetti raccontano la storia della Posta. Imperdibile la sezione dedicata alla filatelia, che ospita una delle collezioni di francobolli più grandi e preziose del mondo. La Fondazione svizzera per la storia della posta e della telecomunicazione è l’ente promotore del museo, finanziato dalla Posta e da Swisscom.

Sponsoring

Sentieri escursionistici Locarno Film Festival Campagna 2 × Natale Museo della comunicazione