Acquisti

Nel rispetto dell’obbligo di diligenza

Veicoli per le consegne, abbigliamento, carta o penne a sfera: ogni anno la Posta acquista merci e servizi per circa 3 miliardi di franchi da fornitori che operano in più di 200 settori in 40 paesi. La base per la collaborazione è costituita dal «Codice di condotta per i fornitori ai fini dell’attuazione di acquisti responsabili» che i partner devono accettare, impegnandosi così a rispettare i diritti umani, vietare il lavoro minorile, pagare salari equi e tutelare l’ambiente e il clima lungo la catena di distribuzione. Nel corso di una verifica approfondita la Posta ha appurato che tra i suoi fornitori non sussistono rischi fondati di lavoro minorile. Questo anche in virtù dell’impegno pluriennale dell’azienda a favore degli acquisti sostenibili in un settore particolarmente vulnerabile da questo punto di vista: quello tessile. Membro della ONG indipendente Fair Wear Foundation, la Posta vanta infatti una conoscenza approfondita dei propri fornitori di abbigliamento e sta altresì verificando le catene di distribuzione di altre categorie merceologiche, al fine di ridurre i rischi in materia di diritti umani.

Effettuando acquisti responsabili tuteliamo le persone e l’ambiente.

Alex GlanzmannResponsabile Finanze