Risultato finanziario
Risultato stabile e grandi sfide
Nel 2023 la Posta ha conseguito un utile del gruppo pari a 254 milioni di franchi, un risultato finanziario che ha risentito fortemente del calo dei volumi di lettere e pacchi e nel traffico dei pagamenti, nonché delle conseguenze dell’inflazione. Alla luce delle difficili condizioni quadro è comunque in linea con le aspettative.
Nel 2023 il risultato d’esercizio (EBIT) della Posta ha toccato i 323 milioni di franchi, arretrando di 35 milioni rispetto al 2022. L’utile del gruppo ammonta a 254 milioni di franchi, ossia 41 milioni in meno rispetto al 2022. I ricavi d’esercizio sono saliti a quota 7279 milioni di franchi, segnando un incremento di 420 milioni rispetto all’anno precedente. Il risultato finanziario è in linea con le aspettative e risente dell’inflazione e del calo della fiducia delle consumatrici e dei consumatori, della contrazione dei volumi di lettere e pacchi e della forte diminuzione dei versamenti allo sportello. I maggiori ricavi generati da PostFinance in seguito alla svolta nella politica dei tassi d’interesse e l’attuazione delle misure previste dalla strategia «Posta di domani» hanno contribuito alla stabilizzazione del risultato.
Le misure d’efficienza nell’unità Servizi logistici frenano la contrazione del risultato
Nel 2023, con 335 milioni di franchi, il risultato d’esercizio nell’unità Servizi logistici è arretrato di 23 milioni rispetto all’anno precedente. Sia i volumi dei pacchi sia quelli delle lettere hanno subito un calo, rispettivamente del 4,6% e del 5,6% rispetto al 2022. Anche nel mercato pubblicitario, fortemente legato a fattori congiunturali, è stata segnata una flessione di 5,3 punti percentuali per la pubblicità indirizzata e di 6,4 per quella non indirizzata. Le misure di efficienza avviate all’inizio del 2023 e le costanti ottimizzazioni dei processi hanno concorso alla chiusura positiva del quarto trimestre, rallentando in modo significativo la contrazione del risultato dell’unità Servizi logistici rispetto all’anno precedente. Per rispondere al meglio alle sfide del futuro, la Posta ha investito anche nella logistica delle merci e delle costruzioni e nell’infrastruttura per la spartizione dei pacchi.
Le partnership strategiche nella rete di filiali fanno da leva per un risultato positivo
Per la prima volta, RetePostale ha registrato un contributo positivo al risultato derivante dalle sue partnership strategiche con banche, assicurazioni e casse malati. Tuttavia anche in questa unità si rileva chiaramente un calo dei volumi. Particolarmente significativa è stata la contrazione nel traffico dei pagamenti allo sportello (–18,4%), settore che negli ultimi cinque anni ha subito un crollo di quasi il 50%. Nonostante gli sforzi sistematici per incrementare l’efficienza, RetePostale non è riuscita a compensare le perdite. Nel 2023 il risultato d’esercizio è sceso a –93 milioni di franchi (2022: –71 milioni).
L’unità Servizi di comunicazione raggiunge traguardi importanti
L’unità del gruppo Servizi di comunicazione ha registrato un risultato d’esercizio pari a –72 milioni di franchi (anno precedente: –72 milioni), aumentando i ricavi d’esercizio soprattutto con acquisizioni strategiche negli ambiti dell’e-government, della comunicazione sicura con la clientela e della cibersicurezza. Con l’ulteriore sviluppo della soluzione di voto elettronico, la cartella informatizzata del paziente e la piattaforma di comunicazione «ePost», l’unità ha raggiunto importanti traguardi.
Servizi di mobilità registra un risultato in leggera flessione malgrado un aumento dei ricavi da traffico
Nell’anno in esame il risultato dell’unità Servizi di mobilità (AutoPostale e Post Company Cars) è sceso a 21 milioni di franchi, arretrando di 6 milioni rispetto all’anno precedente. L’aumento dei ricavi da traffico dovuti a un maggior numero di passeggeri presso AutoPostale non sono stati in grado di compensare il contemporaneo incremento dei costi. Post Company Cars ha confermato il risultato dell’anno precedente.
PostFinance mette a segno un risultato migliore grazie alla svolta nella politica dei tassi d’interesse
Nonostante un anno turbolento sui mercati finanziari nazionali e globali, PostFinance ha realizzato un risultato d’esercizio di 264 milioni di franchi, 35 milioni in più rispetto al 2022. Con il passaggio a tassi d’interesse guida positivi, PostFinance, forte della sua solida posizione, è sulla buona strada per una graduale normalizzazione del margine d’interesse complessivo e prosegue quindi la propria crescita. La tendenza verso la digitalizzazione induce un forte calo delle transazioni nelle filiali della Posta e grava sempre più sul risultato di PostFinance nel quadro del servizio universale.
Ulteriori informazioni sul risultato Rapporto finanziario da pag. 271 Nel valore aggiunto aziendale confluiscono i costi netti, pari a 268 milioni di franchi, derivanti dall’obbligo di fornire il servizio universale.