Crescita
La Posta cresce e si sviluppa ulteriormente
Dove possiamo personalizzare ancora di più le nostre offerte? Quale potenziale offrono nuove partnership, ad esempio nei settori della mobilità e della logistica? Come possiamo sfruttare l’intelligenza artificiale per creare valore aggiunto? Nel core business e con nuove soluzioni e servizi innovativi – è così che la Posta vuole crescere.
Per affrontare al meglio le sfide che la attendono e raggiungere gli obiettivi che si è prefissata, la Posta punta a crescere al di là del suo core business: acquisiscono particolare rilievo in tale contesto anche i sette poli di crescita e sviluppo di seguito descritti.
Comunicazione cross-channel
La Posta intende accrescere l’efficacia della pubblicità per i clienti commerciali attraverso soluzioni di comunicazione orientate al dialogo, personalizzate e trasversali ai canali. A tal fine sfrutta canali di comunicazione elettronici collegandoli al marketing dialogico fisico. Esempio: il gruppo target definito riceve un’e-mail; chi apre l’e-mail e clicca sul mezzo pubblicitario, senza però fare un ordine, riceve in aggiunta un mailing cartaceo. Così facendo si aumentano le probabilità di conclusione.
Digital trust
La Posta offre servizi digitali affidabili. Un esempio è E-Post Office, la cassetta delle lettere intelligente in internet, che consente ai clienti di visualizzare ed elaborare la propria corrispondenza cartacea in formato digitale. Con il voto elettronico è invece possibile partecipare online a votazioni ed elezioni in tutta sicurezza in modalità cifrata.
Business Process Outsourcing (gestione documenti)
Swiss Post Solutions amplierà la sua offerta combinando servizi esistenti quali la scansione, il rilevamento e l’estrazione di dati con nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale o la robotica. Nell’ambito dell’elaborazione dei documenti vengono impiegati computer intelligenti che, oltre a smistare per le aziende la posta in arrivo, sono anche in grado di rispondere autonomamente a parte di essa.
E-commerce
Qui la Posta vuole crescere con il mercato della logistica transfrontaliera, prendendo parte agli ingenti flussi di merci e di dati. Data la crescita registrata in particolare dal commercio con la Cina, la Posta rafforza le cooperazioni con partner in questo paese.
Digital banking
PostFinance manterrà la rotta digitale intrapresa con le soluzioni di mobile payment, integrando ad esempio la sua offerta con la consulenza finanziaria digitale. Si punta a trasformare gli apparecchi terminali mobili in vere e proprie interfacce principali, eliminando tutti i passaggi intermedi.
Mobilità
AutoPostale punta a combinare la mobilità in Svizzera per i clienti in modo intelligente e digitale attraverso una rete di tutti i vettori di trasporto. A tal fine sarà creata una piattaforma per la mobilità che collegherà tutti i servizi offerti in modo congiunto, compresi i taxi, le biciclette a noleggio come PubliBike, codici QR con orari in tempo reale e informazioni locali alle fermate ecc.
Vendita e soluzioni
La nuova unità organizzativa, competente in maniera esclusiva e mirata per i grandi clienti commerciali, sviluppa soluzioni postali su misura.
